Crostini al Caprino Albicocca e Mandorle


5
(6)

Una sfiziosità dal sapore dolce e salato

La ricetta dei crostini al caprino albicocca e mandorle è un antipasto dedicato alle persone che, come me, amano provare nuovi accostamenti.

Oggi infatti Vi propongo un crostino di pane su cui spalmeremo del formaggio caprino.

Fin qui tutto sembra abbastanza conosciuto, ma in questa versione il crostino verrà arricchito con pezzettini di albicocca secca ed un trito di mandorle tostate

Io trovo che, la dolcezza dell’albicocca esalti la sapidità del caprino, e la mandorla aggiunga una piacevole nota di croccantezza.

Vi sembra un accostamento troppo ardito? Non vi resta che provarlo..

Allora… fuori la ricetta… e prepariamoli.

Preparazione dei crostini al caprino albicocca e mandorle

Come prima cosa accendiamo il forno a 180° modalità statica.

Adagiamo su una placca foderata con carta forno una manciata di mandorle e inforniamole per una decina di minuti e poi lasciamole raffreddare.

Facciamo attenzione a non farle scurire eccessivamente.

Ora facciamo rinvenire le albicocche secche in acqua molto calda per una decina di minuti.

Trascorso questo tempo, scoliamole e strizziamole leggermente e poi tagliamole a strisce sottili e lasciamole da parte.

A questo punto le mandorle si saranno raffreddate, quindi procediamo tritandole grossolanamente.

Per questa operazione possiamo utilizzare un frullatore, azionandolo per pochi secondi alla volta per evitare che si formi un composto burroso.

Affettiamo la baguette e inforniamo le fette per qualche minuto .

Spalmiamo il caprino sulle fette di pane tiepide e ricopriamo con alcune striscioline di albicocca e una spolverata di mandorle.

Serviamo subito….

Crostini al Caprino Albicocca e Mandorle

Il consiglio di Anna:

Le quantità degli ingredienti per questa ricetta sono indicative, regolatevi seguendo il vostro gusto.

Io ho usato due caprini da 80 grammi cadauno e ho farcito 12 fettine di pane.

Ho messo solo 3 striscioline di albicocca per ogni crostino, ma nulla vi vieta di utilizzarne qualcuna in più.

Di mandorle invece, che sono la mia passione, ne ho usata una ogni crostino.

Buon appetito! Ai prossimi antipasti 😋

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Voti totali: 6

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!