Crostini con crema di formaggio feta


5
(2)

I crostini con crema di formaggio feta sono freschi, saporiti e velocissimi da preparare.

Ottimi per un aperitivo last minute o da servire come antipasto .

La crema di feta è leggera, versatile e si prepara davvero in pochi minuti.

Per la riuscita di questa ricetta è importante aggiungere al formaggio feta un mix di erbe aromatiche fresche e della ricotta, che renderà il tutto estremamente cremoso.

Scegliete il mix di erbe che preferite, timo, basilico, origano ecc.

Poi, tritatele finemente e unitele alla salsa che in questo modo acquisterà profumo e freschezza.

State certi che questo stuzzichino semplice sarà molto apprezzato dai vostri ospiti.

Per i crostini potete usare un pane tipo baguette, del pane pita o anche dei semplici cracker.

Noi li proponiamo con pane ai cerali o di segale… provateli e scegliete il vostro abbinamento preferito.

Questa crema di formaggio feta può anche essere servita come intingolo.

Mettetela all’interno di una ciotola, accompagnata da bastoncini di verdure e Nacho.

I vostri ospiti li immergeranno nella salsa a piacere.

Crostini con crema di formaggio feta

Preparatela in anticipo e prima di servirla guarnitela con olio, pomodorini a fette ed erbe aromatiche, oppure con gherigli di noce e un filo di miele.

Anche i crostini con caprino e albicocche sono degli ottimi stuzzichini da aperitivo.

Si preparano in un batter d’occhio e il loro sapore potrà stupire i vostri ospiti.

Adesso Fuori la ricetta!!

 

 

Come preparare i crostini con crema di formaggio feta:

Tritiamo al coltello le erbe aromatiche.

Sbricioliamo la feta e versiamola nel mixer con la ricotta e un cucchiaio scarso di olio.

Frulliamo finché risulterà una salsa omogenea, e poi aggiungiamo le erbe aromatiche, mescoliamo bene e assaggiamo.

A piacere possiamo aggiungere una macinata di pepe bianco o un pizzico di sale.

Trasferiamo la crema in una ciotola, copriamola con pellicola trasparente e riponiamola in frigo per almeno 30 minuti a rassodare.

Affettiamo il pane e tostiamolo leggermente in una padella antiaderente o in forno  caldo a 180° per pochi minuti.

Spalmiamo la crema sulle fette di pane e guarniamo con  pomodorini tagliati a metà, una spolverata di origano fresco e qualche goccia di olio.

Oppure ricopriamo i crostini con gherigli di noce sbriciolati, gocce di olio e un filo di miele liquido.

Serviamo subito.

Crostini con crema di formaggio feta

Il consiglio di Anna:

Prima di aggiungere il sale assaggiate la crema, dato che la feta è un formaggio abbastanza saporito.

Ora non vi resta che preparare un fresco aperitivo e dare inizio all’happy hour….

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Voti totali: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!