Il Milkshake alla fragola è una bevanda fresca e cremosa che si può preparare in casa davvero in un attimo.
Vi propongo questo frappè con le fragole, perchè in primavera sono così dolci e succose, che è impossibile resistergli, ma potete provarlo anche con la banana, la pesca ecc.
Con la frutta fresca è possibile preparare tanti snack dolci, come le nostre banane al cioccolato, facili e veloci.. ma sopratutto sfiziose.
La ricetta di questo frappè alla fragola è composta soltanto da tre ingredienti, fragole fresche, latte e gelato, ma per ottenere la giusta densità, è molto importante che siano tutti ben freddi.
Per personalizzare questa ricetta basterà solo cambiare il gusto del gelato, optando magari per quello alla vaniglia, al fior di latte o alla fragola che ne accentua il gusto.
Io preferisco in assoluto l’abbinamento con il gelato alla crema… provatelo, è davvero tra i più azzeccati.
Prima di servire il milkshake, aggiungiamo una nota super golosa decorandolo con panna montata e qualche scaglia di cioccolato fondente.
Se siamo intolleranti al lattosio o seguiamo un’alimentazione vegana, possiamo scegliere un gelato e del latte di origine vegetale.
Adesso Fuori la ricetta e prepariamolo insieme!
Come preparare il Milkshake alla fragola:
Laviamo le fragole, togliamo la parte verde e tagliamole in 4 pezzi.
Mettiamo nel bicchiere del frullatore il gelato, il latte e le fragole.
Frulliamo finché si formerà un composto cremoso ed omogeneo.
Versiamo il composto nei bicchieri e decoriamo con una fragola.
Serviamo subito senza dimenticare le cannucce…
Se desideriamo un milkshake meno cremoso basterà aggiungere un pò di latte freddo.
Il Consiglio di Anna:
Per un milkshake alla fragola senza gelato frullate:
120 gr di fragole fredde, 100 gr di latte freddo, 1 cucchiaio di zucchero, 4-5 cubetti di ghiaccio ed eventualmente anche qualche goccia di estratto liquido di vaniglia .
Vi è piaciuta questa ricetta? Qual’è il vostro milkshake preferito? Fatecelo sapere…
E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉
Commenta per prima.