Un crema golosa con l’avocado
La mousse di avocado e cioccolato è un dessert al cucchiaio goloso e facile da preparare.
Se vi piace l’avocado ma non avete mai provato questo abbinamento, è arrivato il momento di farlo. Il risultato vi stupirà.
Con le quantità che troviamo in questa ricetta potremo preparare 3 o 4 bicchierini di mousse di avocado, la quantità giusta per un dessert da servire a fine pasto, o per un break pomeridiano.
Servitelo freddo, spolverato con granella della vostra frutta secca preferita, e affondate il cucchiaino… vi sembrerà di assaporare un gelato.
Potremo dire che, grazie ai grassi buoni contenuti nell’avocado e alla presenza del cioccolato fondente, questa mousse è un vero e proprio dessert del buonumore.
Vi ho incuriosito al punto giusto? Allora Fuori la ricetta!
Come preparare la mousse di avocado e cioccolato
Come prima cosa tagliamo il cioccolato a pezzi piccoli e sciogliamolo a bagnomaria o al microonde.
Se scegliamo questa seconda opzione, ricordiamoci di avviare il microonde a cicli di 20-30 secondi a temperatura non troppo alta, e poi mescolare il cioccolato al termine di ogni ciclo.
Continuiamo così fino al completo scioglimento del cioccolato. In questo modo eviteremo di bruciarlo. Lasciamolo intiepidire.
Nel frattempo tagliamo l’avocado a metà, togliamo il nocciolo, e con l’aiuto di un cucchiaio estraiamo la polpa.
Versiamo tutti gli ingredienti in un mixer e frulliamo fino ad ottenere una crema liscia.
Distribuiamo la mousse di cioccolato e avocado in 4 bicchierini e lasciamo riposare in frigo almeno un’ora.
Prima di servire spolveriamo con granella di nocciole.
Il consiglio di Anna:
Per la riuscita di questa ricetta è molto importante usare un avocado maturo.
Possiamo sostituire lo zucchero con un cucchiaio di sciroppo d’agave.
Ci farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate di questa mousse al cioccolato e di altre ricette.
Potete farlo votando e lasciando un commento direttamente nella sezione recensioni qui sotto.
Hai realizzato questa ricetta?
Mandaci la foto del piatto su Instagram @fuori_le_ricette e taggaci con l’hashtag #fuorilericette
E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉
A presto.
Commenta per prima.