Maionese senza uova con latte di soia e senape


5
(1)

La maionese senza uova con latte di soia che vi propongo oggi è una salsa davvero gustosa aromatizzata con una generosa quantità di senape.

Io ho utilizzato una senape delicata ma se preferite i sapori più piccanti potete optare per una senape dal gusto più deciso.

Il gusto delicato di questa maionese senza uova la rende adatta anche per preparare dei mini tramezzini da servire con l’aperitivo.

Spesso l’ho portata a tavola con il petto di pollo in crosta di mandorle, e i commensali hanno gradito moltissimo.

Volete sperimentare il gusto di questa nuova salsa con noi?

Allora Fuori la ricetta e seguite i passaggi….

Come fare la maionese senza uova con latte di soia

Versiamo in un contenitore cilindrico tutti gli ingredienti, bevanda di soia, senape, olio e sale.

Posizioniamo il frullatore ad immersione sulla base del cilindro e frulliamo per circa 8-10 secondi senza sollevarlo dal fondo del recipiente.

Trascorso questo tempo noteremo che la nostra maionese con senape inizierà ad addensarsi.

Quindi continuando a frullare, solleviamo il minipimer molto lentamente e poi riportiamolo verso il basso.

Ripetiamo i movimenti dall’alto verso il basso finché la maionese non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Ci vorrà davvero pochissimo…

Assaggiamo la finta maionese e, aggiungiamo se serve ancora un pò di sale.

Mescoliamo con un cucchiaio qualche secondo per amalgamare bene gli ingredienti.

Se la facciamo riposare in frigo qualche ora prima di servirla, sarà ancora più buona.

Grazie per aver letto la nostra ricetta della maionese senza uova con latte di soia e senape.

Maionese senza uova con latte di soia e senape

I consigli di Anna:

Se non gradite la senape potete sostituirla con 3-4 cucchiaini di succo di limone.

Accertatevi che la bevanda alla soia prima di essere utilizzata sia ben fredda.

A presto per la prossima sfiziosità…

Ci farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate di questa maionese con latte di soia e di altre ricette.

Potete farlo votando e lasciando un commento direttamente qui sotto.

Oppure scriveteci e condividete le vostre foto nelle pagine Facebook o Instagram di Fuorilericette.it.

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Voti totali: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!