Petto di pollo in crosta di mandorle


5
(1)

Il petto di pollo in crosta di mandorle è un secondo piatto davvero sfizioso e facile da preparare.

Se vi piacciono le mandorle, la ricetta di questo petto di pollo in crosta croccante farà sicuramente al caso vostro.

Io trovo che questa preparazione rappresenta un’ottima alternativa al solito petto di pollo in padella.

Naturalmente può essere personalizzata, sostituendo una parte di mandorle con del pangrattato o aggiungendo qualche erba aromatica.

In questa versione il petto di pollo con mandorle è cotto in forno, così resta morbido dentro e forma una crosticina croccante all’esterno.

Un’altra ricetta facilissima per portare in tavola un petto di pollo sfizioso è quella del petto di pollo in crosta di pasta sfoglia.

Provatele entrambe e fateci sapere qual’è la vostra preferita.

Volete provarli? Allora accendiamo il forno e … Fuori la ricetta!

Come preparare il petto di pollo in crosta di mandorle

  1. Come prima cosa, tagliamo il petto di pollo in 8 filetti, e mettiamolo a marinare per 15 minuti con il succo di mezzo limone e un pò di pepe.
  2. Versiamo la farina in un piatto e distribuiamo le lamelle o la granella di mandorla su un foglio di carta forno.
  3. Rompiamo le due uova in una terrina e sbattiamole leggermente con una forchetta.
  4. Accendiamo il forno a 200° e lasciamolo scaldare. Se avete il forno con la funzione a vapore usatela, perchè è particolarmente indicata per questo tipo di preparazione.

Scoliamo i filetti di pollo e asciughiamoli con carta cucina, in modo che la crosta esterna non si stacchi dopo la cottura.

Saliamo i filetti di pollo da entrambi i lati e infariniamoli per bene, poi immergiamoli nelle uova e lasciamoceli per un attimo.

Infine scoliamo il pollo dalle uova e passiamolo nelle mandorle.

Rotoliamolo nella frutta secca e premiamo leggermente per ricoprirli completamente.

Facciamo riposare i filetti di pollo in frigorifero per 30 minuti in modo che la crosta aderisca bene.

Questo passaggio è molto importante per non far staccare la crosta durante la cottura.

Adagiamo i filetti in crosta su una pirofila rivestita con carta forno e leggermente oliata.

Petti di pollo in crosta di mandorle

Inforniamoli per 20 minuti circa.

Poi, giriamoli delicatamente e continuiamo la cottura per altri 5-1o minuti, finché il pollo risulterà ben cotto e le mandorle saranno ben dorate.

Ora possiamo salarle leggermente e servirle.

Provatele accompagnate con la maionese senza uova con latte di soia.

Petti di pollo in crosta di mandorle

Il consiglio di Anna:

Possiamo preparare una panatura con mandorle tritate grossolanamente del pangrattato e un pò di buccia di limone grattugiata o qualche cucchiaio di formaggio grattugiato.

Grazie per aver letto la nostra ricetta.

A presto per la prossima sfiziosità…

Ci farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate delle ricette con petto di pollo.

Potete farlo votando e lasciando un commento direttamente qui sotto.

Hai realizzato questa ricetta?

Mandaci la foto del piatto su Instagram @fuori_le_ricette e taggaci con l’hashtag #fuorilericette

 

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Voti totali: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!