Pizza di zucchine senza farina


4.8
(4)

La pizza di zucchine senza farina è una valida alternativa alla  pizza tradizionale  preparata con acqua, farina e lievito .

Molto sfiziosa e dal gusto gradevole rappresenta una di quelle ricette facili e veloci da tenere a portata di mano per una cena leggera in famiglia.

Può essere mangiata come piatto unico, oppure tagliata a spicchi e servita come secondo piatto vegetariano. Gli ingredienti per preparare la base sono: zucchine, uova, parmigiano, poco pangrattato, erbe aromatiche e sale. Come avrete potuto notare, questa pizza è senza lievito e anche abbastanza economica…quindi possiamo concedercela senza troppi sensi di colpa per la linea e per il portafoglio.

In passato ho provato molte versioni di questa finta pizza con poche soddisfazioni, risultavano spesso umide e insapori.

Finalmente però, ho trovato la combinazione di ingredienti che mi soddisfa e quindi vado a proporvela di seguito.

Naturalmente la guarnizione può essere modificata secondo i propri gusti ed esigenze. Vi consiglio comunque, di non esagerare con la farcitura e di aggiungere anche delle erbe aromatiche fresche nella salsa di pomodoro.

Vi spiegherò inoltre come fare per evitare che la finta pizza di zucchine resti umida sul fondo….

Volete provarla? Allora Fuori la ricetta!

Come preparare la pizza di zucchine senza farina:

Laviamo le zucchine, spuntiamole, asciughiamole e grattugiamole con grattugia a fori larghi.

Mettiamole in uno scolapasta, saliamole leggermente e lasciamole riposare per 15 minuti, in modo che perdano un pò della loro acqua.

Nel frattempo prepariamo gli ingredienti per la farcitura: sbucciamo e affettiamo la cipolla, poi mettiamola a bagno in acqua fredda fino al momento di usarla.

Ricordiamoci di cambiare almeno un paio di volte l’acqua.

In questo modo le cipolle saranno più digeribili.

Trascorso il tempo necessario strizziamo bene le zucchine con le mani e trasferiamole in una ciotola.

Aggiungiamo, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano e un pò di origano.

zucchine alla julienne

Mescoliamo molto bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.

zucchine alla julienne per impasto pizza

Dividiamo l’impasto in due teglie per pizza del diametro da 28 cm rivestite con carta forno.

Con il dorso di un cucchiaio o con le mani, livelliamo il composto e diamogli la forma della classica pizza.

forma delle zucchine

Cottura della pizza di zucchine senza farina:

Inforniamo a 200° per circa 20 minuti in modalità statica, poi passiamo alla modalità ventilata per 4-5 minuti, in modo che la superficie diventi un pò dorata e si secchi leggermente..

Intanto versiamo la passata di pomodoro in un piatto fondo, aggiungiamo un pò di olio, sale e origano, diamo una mescolata e lasciamo riposare.

Grattugiamo grossolanamente la mozzarella, così si scioglierà in modo veloce ed omogeneo.

Prepariamo anche gli altri ingredienti, spezzettiamo il tonno e le alici, sciacquiamo i capperi e scoliamo le olive taggiasche, asciughiamo la cipolla che abbiamo lasciato in acqua.

Quando la parte superiore delle pizze sarà asciutta e i bordi leggermente dorati sarà il momento di rovesciarle  per farle cuocere anche sotto.

Procediamo quindi così: estraiamo dal forno una tortiera alla volta.

Posizioniamoci su un piano di lavoro e, aiutandoci con un guanto da forno, adagiamo sopra la pizza un foglio di carta forno.

Ora capovolgiamo la pizza su una teglia del forno, togliamo la carta in superficie e finiamo la cottura per 4-5 minuti sempre in modalità ventilata.

(Vi consiglio di guardare questo passaggio nel video a fine ricetta)

rovesciare la pizza di zucchine alla julienne

Una volta cotte tiriamo fuori dal forno le nostre pizze e aggiungiamo i condimenti, io vi propongo alcune farciture:

Per la pizza al tonno: versiamo qualche cucchiaio di passata di pomodoro, la mozzarella, il tonno , le cipolle e una spolverata di parmigiano.

Per la pizza alle olive : versiamo la  passata di pomodoro, la mozzarella, le alici spezzettate, qualche oliva, qualche cappero e una spolverata di parmigiano.

Pizza di zucchine senza farina

Inforniamo finché la mozzarella si sarà sciolta.

Aspettiamo qualche minuto prima di servirle.

Se possiamo, lasciamole intiepidire su una grata da forno, in modo da togliere un pò di umidità.

Pizza di zucchine senza farina

 

 

Il Consiglio di Anna:

  • Se vogliamo una cottura omogenea, senza dover capovolgere le pizze possiamo fare in questo modo. A metà cottura afferriamo la carta forno e sfiliamo le pizze dalle teglie rotonde. Adagiamole direttamente sulle teglie del forno e lasciamo cuocere per il tempo rimanente. in questo modo non resteranno troppo umide sotto.
  • Se abbiamo una passata di pomodoro piuttosto liquida utilizziamone un paio di cucchiai in meno.

Chi ne vuole una fetta?

Pizza di zucchine senza farina

Ci farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate di questa e altre ricette.

Potete farlo votando e lasciando un commento direttamente nella sezione recensioni qui sotto.

Oppure scriveteci e condividete le vostre foto nelle pagine Facebook o Instagram di Fuorilericette.it.

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 4.8 / 5. Voti totali: 4

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!