Dragèes, mandorle e nocciole al cioccolato


5
(2)

I Dragèes sono una sorta di cioccolatini croccanti, preparati con frutta secca tostata, ricoperta da un sottile strato di cioccolato fuso, ed infine asciugata con zucchero a velo e cacao amaro.

Uno snack goloso, facile e veloce da preparare, che può diventare una vera e propria idea regalo golosa.

Per rivestire la frutta secca, in modo che risulti bella liscia, bisognerebbe temperare il cioccolato prima di utilizzarlo.

Ma spesso io non ho il tempo di farlo, e li preparo usando un ottimo cioccolato e un piccolo accorgimento, che riporto nella spiegazione della ricetta…. e vengono sempre benissimo.

Anche i bottoni di cioccolato da copertura sono ottimi per questa preparazione, perchè si sciolgono velocemente.

Comunque sia, seguendo attentamente i vari passaggi, prepareremo dei Dragèes sfiziosissimi.

Per stupire i vostri ospiti, serviteli insieme al caffè, posizionandoli in centro tavola all’interno di calici da spumante.

Se siete amanti dei dolcetti a base di frutta secca, date un’occhiata anche alle nostre mandorle sabbiate, rivestite di zucchero croccante e profumate alla vaniglia.

Fuori la ricetta e prepariamo i Dragèes!!

Come preparare i Dragèes:

Il segreto per la riuscita di questi dolcetti, è fare attenzione che, il cioccolato e la frutta secca siano mescolati tra di loro quando sono entrambi caldi.

Quindi preparate tutti gli ingredienti in anticipo e regolatevi con il tempo di cottura delle mandorle.

Come prima cosa tostiamo le mandorle o le nocciole in forno a 180 gradi modalità statica per 10-15 minuti.

mandorle tostate in forno

Sciogliamo il cioccolato fondente o bianco a bagnomaria.

cioccolato bianco da fondere

Appena sarà fuso, spostiamo il pentolino contenente il cioccolato lontano dalla pentola con l’acqua bollente, e mescoliamo 30-40 secondi per far scendere un pò la temperatura.

cioccolato fuso

Versiamo un cucchiaio di cioccolato in una ciotola d’acciaio o di vetro e aggiungiamo la frutta secca calda.

Mescoliamo con un cucchiaio in modo da ricoprire tutta la frutta secca con il cioccolato.

cioccolato bianco fuso

mandorle con cioccolato

Aggiungiamo la cannella, amalgamiamo bene, uniamo anche un piccolissimo pizzico di sale e la cioccolata rimanente.

mandorle con cioccolato e cannella

mandorle con cioccolato

Amalgamiamo molto bene ed infine versiamo sulla frutta secca le polveri.

(lo zucchero a velo sui Dragèes al cioccolato bianco, mentre lo zucchero a velo mescolato precedentemente al cacao per i Dragèes al cioccolato fondente).

mandorle con zucchero a velo

Sempre con l’aiuto del cucchiaio mescoliamo affinché le polveri asciughino e ricoprano la frutta secca.

dragèes bianchi

dragèes in mano

Serviamo subito oppure conserviamo ben chiusi lontani da fonti di calore.

dragèes misti

dragèes misti

Il Consiglio di Anna:

Io uso un cioccolato fondente al 52%, per avere un gusto più dolce ed equilibrato.

Se siete amanti dei sapori decisi, potete scegliere un fondente al 70%, e se proprio volete esagerare ricopriteli solo con cacao amaro senza miscelarlo allo zucchero a velo.

Il cioccolato fondente è difficile da aromatizzare, quindi regolatevi assaggiando, ma fate attenzione a non scottarvi.

Nel cioccolato, vanno aggiunti pochissimi granelli di sale, altrimenti coprirà completamente il sapore dei dolcetti.

Se temete di sbagliare allora potete ometterlo.

Non tostate eccessivamente le nocciole perché tendono a diventare amare.

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Voti totali: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!