Questa volta vi propongo una ricetta per un contorno facile, veloce e stuzzicante, i finocchi gratinati con semi di sesamo.
Sono buonissimi e si accompagnano perfettamente con secondi sia di carne che di pesce.
Nella nostra versione i finocchi non necessitano di pre cottura, basterà tagliarli in pezzi regolari di 4-5 cm, condirli e infornarli per 20 minuti circa.
Sono sicura che, anche chi non ama particolarmente il caratteristico sapore di questo ortaggio, saprà apprezzare questa ricetta.
I finocchi in realtà si prestano davvero a tante preparazioni appetitose.
Avete mai pensato ad esempio di arricchire un ragù bianco con l’aggiunta di qualche finocchio?
Se siete curiosi di provarlo cliccate qui per leggere la ricetta delle Trofie al ragù bianco.
Se invece avete deciso di preparare i finocchi gratinati con noi…
Fuori la ricetta e seguite le indicazioni!
Come preparare i finocchi gratinati con semi di sesamo
Puliamo i finocchi eliminando le parti verdi, e le foglie esterne più dure, laviamoli e asciughiamoli.
Tagliamoli a metà e togliamo il torsolo incidendolo con il coltello, come da immagine.
Ora procediamo tagliando i finocchi in pezzi regolari di 4-5 cm
Mettiamoli in una terrina e condiamoli con sale, olio e pepe.
In un’altra ciotola mischiamo il pangrattato, con il formaggio grattugiato e i semi di sesamo.
Versiamo poi qualche cucchiaio di questo composto nella terrina insieme ai finocchi e mescoliamo bene.
Rivestiamo una teglia con carta forno e oliamola leggermente.
Adagiamoci i finocchi senza sovrapporli, ricopriamoli con la restante panatura, passiamo un filo d’olio e inforniamo a 180° statico per 20-25 minuti finché saranno dorati.
Azioniamo il grill gli ultimi 3-4 minuti di cottura.
Serviamo i finocchi al forno tiepidi….
Il consiglio di Anna:
Le foglie esterne del finocchio più dure non buttiamole via, possiamo utilizzarle per preparare un passato, una zuppa o in aggiunta ad altre verdure per un brodo vegetale.
A presto per la prossima ricetta…
Ci farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate dei finocchi gratinati al forno e di altre ricette.
Potete farlo votando e lasciando un commento direttamente qui sotto.
Hai realizzato questa ricetta?
Mandaci la foto del piatto su Instagram @fuori_le_ricette e taggaci con l’hashtag #fuorilericette
E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉
Commenta per prima.