Trofie al ragù bianco e crema di parmigiano


5
(7)

Un primo piatto completo e gustoso

Le trofie al ragù bianco e crema di parmigiano sono un primo piatto ricco in grado di stupire i nostri commensali.

Si, perché uno degli ingredienti base di questa ricetta è il finocchio, e non tutti ritengono che questa verdura possa dare una marcia in più ad un ragù di carne.

Vi assicuro però che il finocchio, in questa veste, ha conquistato anche mio marito, che per anni lo ha considerato poco sfizioso.

La cremina preparata con il parmigiano e l’acqua di cottura della pasta, lega perfettamente gli ingredienti tra di loro e conferisce la giusta sapidità al piatto.

Insomma questo è un primo piatto dal sapore equilibrato e completo dal punto di vista nutrizionale.

Volete sperimentare questo ragù bianco?

Allora Fuori la ricetta!

Come preparare le trofie al ragù bianco e crema di parmigiano

Tritiamo la cipolla e il finocchio, versiamoli in una padella capiente e diamo un generoso giro di olio (1).

Facciamo imbiondire qualche minuto.

Aggiungiamo il macinato, l’interno delle salsicce sbriciolate (2) e il rosmarino, saliamo, pepiamo e facciamo rosolare bene (3).

Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare.

Continuiamo la cottura a fuoco moderato per 20-25 minuti circa (4).

come preparare le trofie

Quando il ragù è pronto mettiamo in cottura la pasta, usiamo meno acqua del solito per la cottura, così sarà ricca di amido e il formaggio si addenserà facilmente.

Quando la pasta è al dente scoliamola avendo cura di tenere da parte qualche mestolo d’acqua di cottura, che ci servirà per la crema di parmigiano.

Versiamo la pasta nella padella con il ragù e facciamola saltare qualche minuto, aggiungendo un mestolo d’acqua.

Spegniamo e lasciamo la pasta nella padella.

Trofie al ragù bianco e crema di parmigiano

Mettiamo il parmigiano in una ciotola (1) e aggiungiamo poco alla volta un pò di acqua della pasta tenuta da parte (2).

Mescoliamo con una frusta a mano (3) fino ad ottenere una salsina cremosa (4).

passaggi delle trofie

Versiamo la crema di parmigiano sulla pasta e mescoliamo bene.

Trofie al ragù bianco con crema di parmigiano

Serviamo subito.

Trofie al ragù bianco e crema di parmigiano

Il consiglio di Anna:

Se vogliamo un piatto più saporito possiamo sostituire una parte di parmigiano con il pecorino.

Per avere una crema di formaggio senza grumi, l’acqua di cottura della pasta non deve essere troppo calda.

Quindi versiamone un mestolo o due in una ciotola e facciamola riposare un momento prima di utilizzarla.

Ci farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate di questa pasta al ragù bianco e di altre ricette.

Potete farlo votando e lasciando un commento direttamente nella sezione recensioni qui sotto.

Hai realizzato questa ricetta?

Mandaci la foto del piatto su Instagram @fuori_le_ricette e taggaci con l’hashtag #fuorilericette

 

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Voti totali: 7

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!