Un piatto fresco e gustoso per inaugurare l’estate
Gli involtini con affettato di tacchino arrosto ripieni di patate lesse e giardiniera, sono la preparazione con cui inauguro sempre il primo caldo che ci regala Giugno.
Considero l’estate una stagione meravigliosa che l’attendo sempre con ansia, per poter vivere un pò di più all’aperto e fare qualche bella escursione in montagna.
In questo periodo però il caldo spesso è intenso e afoso.
Quindi inizio a privilegiare piatti freschi che non richiedano lunghe preparazioni.
Oggi vi propongo la ricetta di un secondo piatto davvero gustoso, che possiamo anche preparare in anticipo e servire accompagnato da una fresca insalatina.
Nonostante io non sia mai stata una grande amante dell’affettato di tacchino, devo ammettere che in questa preparazione il sapore delicato del tacchino valorizza il piatto e fa risaltare il gusto agrodolce della giardiniera.
Allora fuori la ricetta e prepariamoli…
Preparazione degli involtini con affettato di tacchino arrosto
Come prima cosa lessiamo le patate e lasciamole raffreddare.
Nel frattempo tagliamo la giardiniera in piccoli pezzi e lasciamo un attimo da parte.
Sciacquiamo i capperi sotto l’acqua corrente e mettiamoli nella ciotola con la giardiniera.
Sbucciamo le patate che saranno ormai fredde.
Versiamole in una ciotola tagliamole a pezzi e schiacciamole con la forchetta in modo da ottenere un impasto grumoso.
Saliamole, aggiungiamo anche la maionese e il ketchup e mescoliamo bene.
Uniamo alle patate la giardiniera e i capperi, amalgamiamo e mettiamo in frigorifero a riposare per mezz’ora.
Trascorsa la mezz’ora potremo preparare gli involtini.
Posizioniamo al centro di ogni fetta di tacchino un paio di cucchiai del composto e arrotoliamo, piegando gli angoli laterali per non far fuoriuscire la farcitura.
Possiamo portarli subito in tavola o coprire con della pellicola e conservare in frigo fino al momento di servire.
Il consiglio di Anna:
Possiamo sostituire l’affettato di tacchino arrosto con il prosciutto cotto.
In questo caso è importante che non sia tagliato troppo sottile altrimenti non appena inizieremo ad arrotolare l’involtino si romperà lasciando fuoriuscire il composto di patate.
Tagliati a metà gli involtini possono essere serviti come antipasto.
Guardate un’altra ricetta davvero sfiziosa per preparare il tacchino.
Si tratta degli straccetti di tacchino sfiziosi al curry.
Se vi è piaciuta la ricetta condividetela e lasciate un commento sulle pagine social di Fuori le ricette…
E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉
Vi auguro un buon inizio d’estate… alla prossima ricetta 🧊
Commenta per prima.