Gli straccetti di tacchino sfiziosi al curry sono il piatto ideale per una cena veloce e gustosa.
Anche se è preparato con carne magra, si tratta comunque di un secondo piatto molto ricco.
Questo perché, la crema al curry con cui si condiscono gli straccetti è a base di panna.
Ma è proprio questa salsa a renderli stuzzicanti.
Anche mio marito, che di solito storce il naso davanti a questo tipo di carne, li mangia molto volentieri con questo condimento.
Probabilmente sarà capitato anche a voi di avere in frigo una confezione di carne bianca, ed essere a corto di idee…
Magari vi siete chiesti: Come posso fare il petto di tacchino stasera?
E poi via su internet alla ricerca di una ricetta che non proponga il solito petto alla griglia.
Ecco qui la ricetta ideale, davvero facile e veloce.
Ci basterà preparare la crema, con un pò di cipolla stufata e curry, saltare la carne in padella con un filo di olio, sfumare con brandy, et voilà il piatto è pronto.
Gli straccetti di tacchino si possono servire insieme ai funghi champignon e del riso basmati.
Allora non perdiamo tempo e tiriamo Fuori la ricetta!!
Come preparare gli straccetti di tacchino sfiziosi al curry
Sbucciamo e tagliamo a pezzetti la cipolla, poniamola in padella con il burro, mettiamo il coperchio e facciamola stufare a fuoco dolce.
Sfumiamola con 2-3 cucchiai di vino, lasciamo evaporare, versiamo anche due mestoli di brodo, la panna, un pizzico di sale, il pepe e il curry, mescoliamo e facciamo ridurre per qualche minuto.
La crema dovrà risultare morbida, se si dovesse restringere troppo, aggiungiamo ancora un pochino di brodo.
Frulliamo la salsa con il minipimer, aggiungiamo una spruzzata di limone, mescoliamo e assaggiamola.
Se necessario aggiustiamo di sale.
Mettiamo anche un pizzico di coriandolo secco, se ci piace.
Lasciamo la crema da parte e prepariamo la carne.
Tagliamo il petto di tacchino a listarelle dello spessore di circa mezzo centimetro, e facciamolo rosolare in padella antiaderente con un filo di olio d’oliva, sale e pepe.
Giriamo spesso gli straccetti per non farli attaccare.
Se necessario aggiungiamo poco brodo.
Qualche minuto prima della fine della cottura sfumiamo con il brandy.
Impiattiamo gli straccetti di tacchino, versiamoci sopra la salsa, e serviamo subito, magari accompagnandoli con riso basmati e funghi champignon.
Il Consiglio di Anna:
Possiamo sostituire il curry con paprika in polvere.
Se questa ricetta vi è piaciuta fatecelo sapere…
votatela utilizzando le stelline che trovate qui sotto.
Vi aspettiamo sui social di Fuori le Ricette!!
E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉
Commenta per prima.