Uno sformato gustoso e semplice
Il tortino di zucchine e ricotta al forno è un piatto facile e veloce, un ottimo secondo da servire a cena in famiglia o come stuzzichino per un aperitivo o antipasto.
Il parmigiano e le zucchine saltate in padella lo rendo saporito mentre la ricotta conferisce al tutto la giusta cremosità.
Mi è capitato di portare questo tortino ad un pic-nic con amici ed è piaciuto moltissimo…
allora Fuori la ricetta e prepariamolo…
Preparazione del tortino di zucchine e ricotta
Laviamo e asciughiamo le zucchine.
Tagliamole a pezzetti e sminuzziamo anche lo scalogno.
Saltiamo le verdure in padella con un giro di olio e un pizzico di sale.
Lasciamole raffreddare.
Mescoliamo in una ciotola, con un cucchiaio di legno, la ricotta setacciata, il parmigiano e un cucchiaio di pangrattato.
Assaggiamo e se necessario aggiustiamo di sale.
(La quantità di pangrattato in questa preparazione dipende molto dal tipo di ricotta che sceglieremo di utilizzare.
Se avrà una consistenza molto cremosa potrebbero essere necessari 2-3 cucchiai.
Regoliamoci in modo da ottenere un composto cremoso e non troppo liquido).
Uniamo le verdure e l’uovo alla ricotta e amalgamiamo bene, lasciamo un cucchiaio o due di zucchine a parte.
Versiamo il composto in una teglia oliata e spolverata con il pangrattato.
Io ho usato una tortiera da 22 di diametro.
Distribuiamo sulla superficie le zucchine messe da parte e spolveriamo con un pò di parmigiano e inforniamo a 200° per 20 -25 minuti.
Il tortino di ricotta e zucchine sarà pronto quando risulterà ben dorato.
Se desideriamo un gusto più ricco possiamo sostituire una parte di parmigiano con il pecorino.
In questo caso accertiamoci di non esagerare con il sale nelle verdure.
Allora buon tortino a tutti 🥮
Il consiglio di Anna:
Possiamo cuocere il tortino in un contenitore rettangolare e tagliarlo in piccoli quadratini da servire con l’aperitivo.
Se lo gradiamo possiamo aggiungere all’impasto un pò di noce moscata.
Se la ricetta vi è piaciuta seguiteci sui social di Fuori le ricette!!
E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉
Commenta per prima.