Involtini di tacchino e speck


5
(1)

Gli involtini di tacchino e speck sono un secondo piatto veloce, leggero e sfizioso.

La loro preparazione è semplice e ricorda molto i saltimbocca alla romana.

Quindi state certi che questo piatto, nella sua semplicità, non deluderà le aspettative dei vostri commensali.

Se userete le sottilissime di tacchino, la cottura sarà ancora più veloce e dopo averli tagliati a metà, potrete servirli come veri e propri finger food per accompagnare un aperitivo.

Potete personalizzare questa ricetta base cambiando la farcitura, la tipologia di carne o aggiungendo all’olio anche una noce di burro per ottenere una salsina ancora più cremosa.

Se avete poco tempo a disposizione potete farcirli in anticipo, lasciarli in frigo ben coperti, e prima di cuocerli dovrete solo passarli nella farina.

Preparate come contorno una fresca insalata di patate tirolese e porterete in tavola un piatto davvero goloso, adatto anche alla stagione estiva.

Un’altra ricetta con il tacchino che vi consiglio assolutamente di provare, sono gli straccetti al curry….

Certo, è un piatto meno leggero rispetto a questi involtini, ma vale davvero la pena assaggiarli.

Ora Fuori la ricetta !!

Come preparare gli involtini di tacchino e speck:

Mettete le fette di tacchino tra due fogli di carta forno e battetele leggermente con un batticarne.

Tagliate le fette di tacchino a strisce, larghe 4-5 cm e disponete su ognuna un pò di speck e una foglia di salvia.

Avvolgete le fette su sè stesse in modo da formare dei rotolini, fissateli con uno stecchino e passateli nella farina.

Togliete la farina in eccesso e fateli rosolare da entrambi i lati in una padella con un pò di olio.

Sfumateli con il vino e lasciate cuocere coperti per qualche altro minuto finché risulteranno cotti.

Salate leggermente, pepate e serviteli caldi ricoperti dal loro sughetto.

Involtini di tacchino e speck

Il consiglio di Anna:

Per una versione più ricca potete aggiungere dentro gli involtini del formaggio filante tipo fontina o provola.

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Voti totali: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!