Petto di pollo in crosta


3.8
(4)

La ricetta del petto di pollo in crosta è davvero facile, l’ideale per una cena veloce e sfiziosa.

Questo secondo piatto è ottimo anche perché ci permette di riciclare del petto di pollo avanzato utilizzando la pasta sfoglia rettangolare.

Sinceramente non avrei mai pensato che il petto di pollo potesse diventare così saporito, fino a quando una mia amica mi ha dato quest’idea.

Lei lo prepara con una crema di noci, ma io ho preferito modificare gli ingredienti, inserendo quelli che di solito ho in frigo.

Speck, scamorza e funghi in scatola, sono gli ingredienti della nostra versione, ma si possono sostituire con i formaggi e i salumi che preferiamo, anche solo delle verdure saltate in padella, spolverate con un pò di parmigiano.

Basterà poi ricoprire il tutto con la pasta sfoglia, che in cottura avvolgerà la farcitura in un guscio croccante… e in men che non si dica sforneremo un secondo invitante.

Vi assicuro che non sentirete più il piagnucolio: noooo anche oggi petto di pollo!!

Per rendere ancora più stuzzicante e profumato questo piatto, vi consigliamo di spennellare la superficie con un mix di uova, parmigiano e un pizzico di curry in polvere.

Se non avete in casa la pasta sfoglia, provate la ricetta dei petti di pollo in crosta di mandorle.

Allora senza troppi indugi… Fuori la Ricetta!!

Come preparare il petto di pollo in crosta

Battiamo leggermente le fette di pollo per renderle sottili, e cuciniamole in padella con un filo di olio, sale e pepe.

Lasciamole raffreddare completamente.

Srotoliamo la pasta sfoglia e tagliamola a metà dalla parte più larga, in modo da ottenere due rettangoli.

Facciamo delle piccole incisioni con i rebbi di una forchetta, su metà di ogni rettangolo.

Spolveriamo con pochissimo pangrattato la parte che abbiamo bucherellato.

pasta sfoglia tagliata

Tagliamo a metà le fette di speck e adagiamone 3 pezzi sopra il pangrattato.

pasta sfoglia e speck

Mettiamo sopra due o tre fettine di scamorza, poi due fette di petto di pollo.

speck e formaggio pasta sfoglia

petti di pollo farciti
Spolveriamo quest’ultimo con un pò di parmigiano, adagiamo sopra dei funghi ben sgocciolati, ricopriamo con altro speck, ed in fine con la scamorza rimanente.

fagottini farciti pollo funghi e speck

Ripieno speck e scamorza

Copriamo la farcitura con l’altra metà della sfoglia, e sigilliamo bene i bordi per non far uscire il composto.
Bucherelliamo la superficie del fagotto.

Petto di pollo in crosta bucherellati

Sbattiamo l’uovo con un pizzico di curry e un cucchiaio di parmigiano.

Spennelliamo con questo composto la superficie dei fagotti, spolveriamo con un pò di semi di sesamo.

Petto di pollo in crosta spennellati

Inforniamo a 200 gradi per circa 25 minuti.

Copriamo con carta argentata se la superficie si scurisce troppo velocemente e proseguiamo la cottura.

Prima di sfornarli, verifichiamo che la base sia ben dorata, se risulta ancora chiara, spostiamo la teglia nella parte più bassa del forno e lasciamo cuocere coperti con carta argentata fino a doratura.

Serviamo il petto di pollo in crosta dopo averlo fatto intiepidire qualche minuto.

Petto di pollo in crosta

Il Consiglio di Anna:

Se decidiamo di farcire i petti di pollo con le verdure, queste devono essere cotte e ben asciutte; altrimenti la sfoglia assorbirà l’umidità rilasciata e resterà cruda alla base.

Sarà molto utile usare un pò di pangrattato, per spolverare la sfoglia prima di farcirla, in questo modo assorbirà  l’umidità delle verdure.

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 3.8 / 5. Voti totali: 4

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!