Le pizzette di pasta sfoglia sono sfiziosi bocconcini da servire durante un happy hour o nei buffet delle feste.
Sono facili e veloci da preparare, piacciono a tutti e si possono farcire in mille modi.. Insomma hanno un unico difetto… finiscono troppo velocemente.
Per una ricetta davvero speedy possiamo utilizzare della pasta sfoglia già pronta.
Va bene sia rettangolare che rotonda.
Vi proponiamo due farciture semplici ma saporite.
Prepareremo le pizzette rosse condite con: pomodoro, pasta d’acciughe e parmigiano.
E delle pizzette margherita condite con: passata di pomodoro.
Poi aggiungeremo mozzarella e parmigiano a fine cottura.
Per renderle ancora più gustose, mescoleremo alla passata di pomodoro un pò di olio, sale e origano secco.
Tanto semplici quanto buone.
Ora però … Fuori la ricetta!!
Come preparare le pizzette di pasta sfoglia:
Come prima cosa versiamo la passata di pomodoro in una ciotola e condiamola con sale, olio e origano secco.
Mescoliamo bene e lasciamo da parte.
Poi grattugiamo grossolanamente la mozzarella per pizza.
Apriamo il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e con un coppapasta rotondo da 6-7 cm ricaviamo dei dischetti.
Sistemiamoli su una teglia ricoperta di carta forno.
Con un coppapasta da 4-5 cm segniamo il centro di ogni dischetto senza premere troppo.
Questo passaggio è facoltativo, ci servirà solo per delimitare la parte da farcire.
Punzecchiamo il centro di ogni dischetto con i rebbi di una forchetta.
Per le pizzette rosse:
Spruzziamo un ciuffo di pasta d’acciughe e spalmiamola leggermente.
Versiamo un pò di passata di pomodoro e una spolverata di parmigiano.
Inforniamo a 200° per 15-20 minuti circa o finché i bordi saranno dorati.
Per le pizzette margherita:
Adagiamo al centro di ogni dischetto un pò di passata di pomodoro.
Inforniamo per circa 12-13 minuti a 200° e poi sforniamole.
Spolveriamole con parmigiano e aggiungiamo anche un pò di mozzarella.
Rimettiamole di nuovo in forno per qualche minuto o finché il formaggio si sarà fuso.
Sforniamole e serviamole tiepide.
Il consiglio di Paolone:
Se desideriamo ottenere pizzette di pasta sfoglia alte, dobbiamo scegliere una sfoglia che non sia troppo sottile.
Personalmente ho provato diverse marche, ed ho notato che quelle surgelate solitamente sono un pò più spesse di quelle che si trovano al banco frigo.
Non punzecchiate con troppo vigore il centro delle pizzette, in questo modo cresceranno molto in cottura, ma una volta sfornate si sgonfieranno leggermente al centro restando alte ai bordi.
Vi sono piaciute? Quante ne avete mangiate? Noi tantissime 😂😂
Avete provato i cornetti con pasta sfoglia integrale e i grissini di pasta sfoglia al formaggio?
Sono una delizia!!
E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉
Commenta per prima.