Tortine al cioccolato bianco con mandorle e cocco


4.8
(10)

Le tortine al cioccolato bianco con mandorle e cocco rapé sono profumate e deliziose; la loro forma ricorda molto quella dei cupcake perchè vengono cotte in forno all’interno di pirottini usa e getta.

Se anche voi come me, la mattina desiderate trovare qualcosa di dolce ma salutare da addentare, allora probabilmente apprezzerete questa ricetta facile e veloce.

Per preparare queste tortine monoporzione ci occorreranno:

farina di mandorle, del cocco rapé, delle uova, un pò di burro e zucchero ed infine una manciata di cioccolato bianco e una presa di buccia di limone.

Per amalgamare il tutto si potrà utilizzare la planetaria ma andranno benissimo anche una frusta a mano ed una ciotola.

Dato che questi dolci sono senza farina e senza lievito, durante la cottura non cresceranno moltissimo.

Ma, grazie alla farina di mandorle, l’interno delle tortine resterà piacevolmente umido per giorni;

comunque dubito che riusciate a resistere così tanto tempo per poterlo verificare.

Come avrete potuto capire, sono dei dolci sofficissimi perfetti per la colazione, e la merenda o da consumare durante il the del pomeriggio.

Certo, la quantità di cioccolato bianco all’interno dell’impasto è modesta, ma il risultato non vi deluderà.

Allora senza troppe esitazioni… “fuori la ricetta” e iniziamo a prepararle.

Preparazione delle tortine al cioccolato bianco con mandorle e cocco

Come prima cosa facciamo fondere il burro, aggiungiamo all’interno un pò di buccia di limone e di vanillina e lasciamolo raffreddare.

Poi versiamo la farina di mandorle, il cocco rapé e un pizzico di sale all’interno di una ciotola e mescoliamo.

 

farina di mandorle e cocco rapè

Montiamo le uova con lo zucchero

In un’altra ciotola montiamo, con le fruste elettriche o la planetaria, le uova con lo zucchero per qualche minuto, finché il composto risulti leggermente spumoso.

Uniamo quindi il burro e amalgamiamo bene.

sbattiamo le uova

Tortine al cioccolato bianco mandorle e cocco

A questo punto aggiungiamo gradualmente le farine mescolando con una frusta a mano o elettrica.

uniamo le farine

Il composto deve risultare denso.

Se ci sembra di non riuscire a lavorarlo, aggiungiamo qualche cucchiaio di liquido, ad esempio latte o latte vegetale.

Suddividiamo metà del composto in 8 pirottini.

Versiamo ora le gocce di cioccolato bianco nella metà rimanente del composto ed amalgamiamo.

Finiamo di riempire i pirottini.

Tortine al cioccolato bianco mandorle e cocco

Una possibile variante

Se vogliamo, possiamo anche aggiungere dei pezzetti di fragola.

fragole

Facciamo attenzione a non lasciare in superficie le gocce di cioccolato bianco, perchè si brucerebbero in cottura.

Per spingerle all’interno del composto possiamo aiutarci con un cucchiaino.

La cottura delle tortine al cioccolato bianco con mandorle e cocco

Inforniamo a 170° modalità statica per 20-25 minuti circa.

Le tortine dovranno essere dorate. Per verificarne la cottura facciamo la prova stecchino.

Tortine al cioccolato bianco mandorle e cocco

Lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo.

Come tutte le preparazioni a base di mandorle, è necessario lasciar riposare i dolcetti per qualche ora prima di assaggiarli, affinché sprigionino appieno il sapore.

Tortine al cioccolato bianco con mandorle e cocco

 

Il consiglio di Anna:

Se non avete la farina di mandorle in casa, o non riuscite a trovarle al supermercato, basterà frullare delle mandorle intere senza pelle. 

Vi consiglio di aggiungere un cucchiaio di zucchero nel frullatore o nel robot da cucina insieme alle mandorle, e di frullare ad intermittenza per evitare che si formi un composto burroso.

Io ho utilizzato i pirottini per cupcake con diametro da 4,5 ed ho ottenuto 8 tortine.

Sono dolcetti comodi da trasportare nel cestino del picnic. 

Se vi è piaciuta la ricetta condividetela .

Buona tortina a tutti…🧁☺️

Vi piacciono le ricette con le mandorle? Allora vi consiglio i biscotti cornetti alla vaniglia e la torta di carote e mandorle light.

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 4.8 / 5. Voti totali: 10

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!