Olive in crosta con sorpresa


5
(2)

Le olive in crosta con sorpresa sono dei finger food sfiziosi e facili da preparare, servitele con un fresco aperitivo e sarà subito festa.

La ricetta delle olive in crosta è semplice e richiede pochi ingredienti.

Dovremo infatti, innanzi tutto procurarci delle olive verdi grandi denocciolate, andranno benissimo quelle in salamoia.

Bisognerà però asciugarle con un panno, in modo che la pasta aderisca bene sull’oliva.

Prepareremo poi una pasta brisè velocissima al formaggio, verseremo gli ingredienti nel mixer, e frulleremo per pochi secondi.

Si formerà così il panetto con cui avvolgeremo le olive, e una volta cotte in forno avranno un guscio leggermente croccante.

Ma prima di rivestirle con la brisè le farciremo.

La sorpresa che i nostri ospiti troveranno in questo snack da aperitivo sarà il cuore di mandorla, e vedrete che sarà una graditissima sorpresa.

Se volete servirle ad un buffet o ad un apericena vi consiglio di prepararne tante perchè andranno a ruba proprio come le pizzette e i rustici.

Naturalmente potrete personalizzare questa ricetta, scegliendo ad esempio delle olive nere più piccole e omettendo la farcitura.

Allora Fuori la ricetta!!!

 

 

Come preparare le olive in crosta con sorpresa:

Versiamo in un mixer il formaggio, la farina setacciata, il burro freddo a pezzetti, un cucchiaio colmo di acqua fredda e un pizzico di sale e pepe.

Frulliamo a velocità media finché il composto si compatterà e formerà un panetto.

Diamo all’impasto la forma di un cilindro e avvolgiamolo in carta forno.

Riponiamolo in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, con un panno, asciughiamo bene le olive e inseriamo in ognuna di esse una mandorla.

Togliamo dal frigo l’impasto e tagliamolo in pezzi da circa 9 gr l’uno.

Appiattiamoli per ottenere dei dischetti e poniamo al centro un’oliva.

Avvolgiamola delicatamente con la pasta in modo da ricoprirla completamente, in fine modelliamole passandole tra i palmi delle mani.

Mettiamo le olive su una teglia foderata di carta forno e riponiamole in frigorifero per 30-40 minuti.

Trascorso questo tempo spennelliamole con un uovo sbattuto o con pochissima acqua e spolveriamole con semi di papavero.

Inforniamole a 180° per circa 25-30 minuti o finché saranno ben dorate. Ricordiamoci di girarle a metà cottura.

Sono buone sia fredde che calde.

Olive in crosta con sorpresa

Il consiglio di Anna:

Possiamo prepararle in anticipo e congelarle crude.

Per evitare che si attacchino tra di loro, procediamo in questo modo: posizioniamole distanziate su una teglia foderata di carta forno.

Poi mettiamole in freezer finché saranno congelate, a quel punto sarà possibile trasferirle in un sacchetto perchè non si attaccheranno più.

Quando ne avremo voglia basterà tirarle fuori dal freezer, spennellarle con uovo o acqua, spolverarle di semi di papavero e infornarle senza bisogno di scongelarle.

Vi consiglio di usare un formaggio poco stagionato, o comunque di non utilizzare formaggi troppo sapidi tipo il pecorino, in modo che il sapore della brisè risulti gradevole e delicata.

Una variante: farciamo le olive con pezzettini di scamorza e profumiamo la brisè con erbe aromatiche a piacere.

Se amate la pasta brisè vi piacerà sicuramente la nostra torta salata con indivia belga mele e Brie.

Siete tipi da aperitivo o apericena?

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Voti totali: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!