Pollo con i peperoni alla romana


5
(4)

Come diceva la mitica Sora Lella ” il pollo con i peperoni alla Romana è er pollo più forte che c’è “.

Questo piatto dei Castelli Romani secondo la tradizione si prepara a Ferragosto, per essere consumato durante le scampagnante.

Il tutto viene accompagnato da una dose abbondante di pane casereccio che serve per fare la scarpetta.

Privarsi di questo rito significherebbe rinunciare a parte del piacere.

Quindi, se potete, procuratevi una pagnotta appena sfornata e servitela insieme al pollo con i peperoni, non ve ne pentirete.

La tradizione romana:

Preparare il pollo con i peperoni alla romana è piuttosto facile, e richiede pochi e semplici ingredienti.

Ma proprio per questo è importante sceglierli di qualità.

L’ideale sarebbe acquistare un pollo ruspante e dei peperoni dolci.

Sempre la mitica Sora Lella, in un filmato che la riprendeva al mercato mentre acquistava i peperoni, spiegava alle altre signore:

voi quanno pijate li peperoni, dovete sta attente, che non so quelli a tre punte, perché tante vorte ponno pizzicà”.

Un tempo si acquistava il pollo intero per poi pulirlo e tagliarlo in pezzi, ma io spesso utilizzo solo cosce e sovracosce per un risultato ancora più gustoso.

La Sora Lella faceva rosolare il pollo a pezzi in una pentola e cucinava i peperoni con la cipolla a parte, per poi unirli insieme gli ultimi 5 minuti di cottura.

La nostra versione del pollo con i peperoni:

Noi invece useremo un metodo diverso, appreso durante una cooking class, che ci farà avere un secondo piatto più leggero ma allo stesso tempo molto saporito.

Priveremo il pollo della sua pelle, ma la useremo in un primo momento per dare sapore alla carne che rosola.

Poi la toglieremo e continueremo la cottura del pollo insieme ai peperoni a fuoco dolce, così rilasceranno tutto il loro sapore….

il risultato sarà un pollo morbido, succoso e profumatissimo.

Ci sono molte ricette sfiziose per preparare il pollo, ad esempio, il petto di pollo in crosta o le alette al forno con patate, ma se volete provarlo in chiave romana allora…

Fuori la ricetta e daje fate sto pollo con noialtri😊☺️

 

 

Come preparare il pollo con i peperoni alla Romana:

Togliamo la pelle dal pollo e insaporiamo la carne con sale e pepe.

Togliere la pelle al pollo

Mettiamo i pelati in una ciotola e schiacciamoli con le mani.

Schiacciare i pelati a mano

Poi tagliamo le cipolle a fette sottili e i peperoni a pezzi grossolani, in questo modo resteranno carnosi dopo la cottura.

Ingredienti della ricetta

Facciamo rosolare la pelle con un filo d’olio in una pentola capiente, aggiungiamo poi il pollo, lasciamolo rosolare bene da tutti i lati e copriamolo con il coperchio.

Rosolatura del pollo

Dopo 5-6 minuti aggiungiamo anche la cipolla affettata in modo sottile, l’aglio e l’alloro.

Copriamo e facciamo cuocere a fiamma dolce per qualche altro minuto in modo che la cipolla appassisca.

Sfumiamo il pollo con il vino e lasciamolo evaporare.

Continuiamo la cottura con coperchio ancora qualche minuto, a questo punto aggiungiamo i pomodori pelati schiacciati a mano e togliamo la pelle e l’aglio.

Copriamo e facciamo cuocere per altri 5 minuti.

Aggiunta del pomodoro al pollo

togliere la pelle dal sugo

Aggiungiamo i peperoni tagliati a pezzi, un pò di sale, mescoliamo e lasciamo cuocere a fiamma dolcissima coperto per 30 minuti circa;

se necessario aggiungiamo un pò di acqua calda.

Aggiunta dei peperoni al pollo

Serviamo insieme a fette di pane casereccio.

Pollo con i peperoni alla romana

Il consiglio di Anna:

Il tempo di cottura del pollo è indicativo, se utilizziamo un pollo ruspante la cottura potrebbe essere più lunga.

Se usiamo anche il petto del pollo, ricordiamoci di toglierlo dalla pentola un pò prima, altrimenti risulterà stopposo.

Vi piacciono le ricette della tradizione Laziale? Guardate qui e scoprite se c’è qualcosa che vi fa gola provare.

Se invece preferite un contorno con i peperoni dal sapore Siciliano, date un’occhiata ai nostri peperoni alla Siracusana.

Se vi è piaciuta la nostra versione del pollo ai peperoni alla romana votate la ricetta qui sotto utilizzando le stelline.

Alla prossima specialità Romana.

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Voti totali: 4

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!