Risotto mele speck e formaggio


5
(3)

Il risotto mele, speck e formaggio è un gustosissimo primo piatto facile e veloce da preparare, tipico della cucina dell’Alto Adige, capace di far venire l’acquolina in bocca a tutti.

L’abbinamento tra le mele, lo speck e il formaggio Stelvio DOP danno vita ad un piatto originale e straordinario.

Avete mai pensato alla frutta come condimento ideale per un risotto?

Fino a qualche anno fa non avrei mai preso in considerazione questo accostamento.

Poi una cara amica di famiglia mi ha fatto assaggiare un meraviglioso risotto alle banane, e da quel momento ho, per così dire, scoperto un mondo nuovo.

Perciò quando mi sono trovato in Alto Adige non ho potuto fare a meno di provare anche il risotto mele, speck e formaggio.

Nella ricetta originale troviamo un ingrediente straordinario, il formaggio Stelvio DOP, ma a dire il vero non sempre si riesce a reperire al supermercato.

Perciò vi propongo la mia alternativa; sostituirlo con la stessa quantità di Angelico del Grappa, un formaggio a pasta morbida dal sapore dolce e delicato che ricorda il gusto del latte.

Potete anche optare per il Parmigiano grattugiato.

In quest’ultimo caso consiglio di diminuire la quantità, 50 massimo 60 grammi saranno più che sufficienti.

Volete sapere se questo matrimonio di sapori è ben riuscito?

Allora Fuori la ricetta e seguiteci nella preparazione.

Come preparare il risotto mele, speck e formaggio

Come prima cosa prepariamo il brodo di verdure, poi occupiamoci degli altri ingredienti.

Grattugiamo il formaggio Stelvio DOP o l’Angelico del Grappa con una grattugia a fori larghi, oppure tagliamolo a julienne con il coltello.

(Resistiamo alla tentazione di farlo a cubetti perché questi si sciolgono più lentamente).

Tagliamo a fiammifero lo Speck e lasciamo i due ingredienti da parte.

Sbucciamo e tagliamo a dadini piccoli le mele, versiamole in una ciotola con acqua leggermente acidulata con limone, in modo che non anneriscano.

Tagliamo finemente la cipolla e facciamola appassire in un tegame con l’olio.

Aggiungiamo il riso, facciamolo tostare e sfumiamo con il vino.

Quando sarà completamente evaporato, iniziamo a bagnare con il brodo caldo, versiamolo man mano che il riso lo assorbe e mescoliamo spesso.

Nel frattempo mettiamo lo speck tagliato a listarelle in una padella antiaderente e tostiamolo leggermente.

Quando mancheranno 2-3 minuti alla cottura completa del riso, scoliamo le mele, e versiamole nel tegame insieme al riso.

Mescoliamo bene e lasciamo terminare la cottura.

Appena il riso sarà pronto, spegniamo il fuoco e mantechiamo con il burro e il formaggio.

Aggiungiamo per ultimo lo speck, assaggiamo e aggiustiamo di sale e pepe.

Impiattiamo decorando con foglioline di menta.

Risotto mele speck e formaggio

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta!!

Avevate mai assaggiato l’Angelico del Grappa o lo Stelvio DOP?

Fateci sapere se l’abbinamento che vi abbiamo proposto vi è piaciuto…

Potete farlo votando e lasciando un commento direttamente qui sotto.

Oppure scriveteci e condividete le vostre foto nelle pagine Facebook o Instagram di Fuorilericette.it.

Grazie per aver letto la nostra ricetta.. a presto!!

E se vi fa piacere, date un’occhiata anche al canale Youtube di Paolone… Grazie amici! 😉

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Voti totali: 3

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!