Pomodori ripieni di riso ricetta romana


5
(2)

I pomodori ripieni di riso sono un primo piatto estivo sfizioso tipico della cucina romana.

Ne esistono davvero numerose versioni, noi vi proponiamo la ricetta tradizionale con una piccola variazione.

Nella ricetta originale infatti, i pomodori vengono farciti con il riso crudo condito con la loro polpa interna, le erbe aromatiche, il sale, l’olio e poi cotti in forno.

In questo modo però, possono risultare poco gustosi e il riso tende a rimane abbastanza sgranato.

Noi vi sveleremo dei piccoli trucchi per preparare i pomodori ripieni saporiti e cremosi, che abbiamo imparato durante alcuni corsi di cucina.

Per una romana come me, i pomodori con riso sono sinonimo di giornate trascorse sotto l’ombrellone.

Questa infatti è una di quelle ricette vegetariane semplici, che le famiglie preparano il giorno prima, per consumarla la domenica al mare come pranzo.

pomodori ripieni infattisono buoni sia tiepidi che a temperatura ambiente e sono anche abbastanza economici.

Naturalmente come tradizione vuole, questi pomodori con riso vengono cucinati e mangiati insieme alle patate…

Quindi lo possiamo considerare a tutti gli effetti un piatto unico molto ricco.

Insieme ad una buona crostata di marmellata ed un pò di frutta fresca sono il pranzo perfetto per una gita fuori porta.

Un’altra ricetta capitolina tipica della stagione estiva è il pollo con i peperoni alla romana.

Anche in questo caso abbiamo fatto una piccola variazione alla ricetta originale per renderla più leggera, senza intaccarne il sapore…

Adesso Fuori la ricetta!!

Come preparare i pomodori ripieni di riso alla romana:

Laviamo e asciughiamo i pomodori, poi tagliamo la parte superiore.

lavare i pomodori

tagliamo la parte superiore

Con la punta di un coltello incidiamo i pomodori lungo tutta la circonferenza, poi con uno scavino priviamoli della polpa interna e dei semini senza romperli.

Con la punta di un coltello incidiamo i pomodori lungo tutta la circonferenza

con uno scavino priviamoli della polpa interna

priviamoli della polpa interna e dei semini

Mettiamo la polpa all’interno di un colino a moglie strette, che filtrerà la parte più acida.

Saliamo bene l’interno dei pomodori e capovolgiamoli.

In questo modo oltre a perdere la loro acqua risulteranno più saporiti (primo trucchetto).

Tagliamo la polpa dei pomodori, eliminando il torsolo centrale bianco più duro, e mettiamola in un contenitore alto.

Poi vi aggiungeremo: la passata di pomodoro (secondo trucchetto: la passata ne accentua il gusto), l’aglio, le erbe aromatiche, il sale e 3-4 cucchiai di olio.

l'aglio, le erbe aromatiche Pomodori ripieni di riso ricetta romana

Tritiamo tutto con un frullatore ad immersione, uniamo anche 1/2 bicchiere di acqua e il riso crudo (terzo trucchetto: l’acqua evita che il riso si impacchi eccessivamente).

Tritiamo tutto con un frullatore ad immersione

Mescoliamo e lasciamo in frigorifero coperto per  20-30 minuti, così il riso inizierà ad assorbire parte del liquido che gli conferirà un buon profumo e si cucinerà più velocemente.

Trascorso questo tempo mescoliamo il riso e farciamo i pomodori, ma senza arrivare al bordo perchè in cottura il riso crescerà, poi copriamoli con la loro calotta.

mescoliamo il riso e farciamo i pomodori

mescoliamo il riso e farciamo i pomodori Pomodori ripieni di riso ricetta romana

Ora prepariamo le patate:

Tagliamo le patate a spicchi grossolani, laviamole asciughiamole, condiamole con il sale e mescoliamo bene.

Patate tagliate

Versiamo sulle patate il riso rimanente e poniamole all’interno di una pirofila oliata.

Versiamo sulle patate il riso rimanente

poniamole all'interno di una pirofila oliata

Adagiamoci sopra i pomodori, ungiamoli con un filo di olio e inforniamoli a 180° ventilato per 30-40 minuti circa.

Adagiamoci sopra i pomodori Pomodori ripieni di riso ricetta romana

Per il tempo di cottura dobbiamo regolarci in base al nostro forno… nel mio 30-32 minuti sono più che sufficienti.

In cottura i pomodori rilasceranno la loro acqua che cucinerà il riso e le patate, ma risulteranno comunque piacevolmente croccanti.

Se li preparate il giorno prima e volete scaldarli, vi consiglio di infornarli a 165° in modalità statica per pochi minuti.

Pomodori ripieni di riso ricetta romana

Pomodori ripieni di riso ricetta romana

Il consiglio di Anna:

Anna

Usiamo una pirofila delle giuste dimensioni, se sarà troppo grande le patate bruceranno velocemente.

E’ molto importante usare una manciata generosa di erbe aromatiche fresche, molti aggiungono anche qualche foglia di mentuccia.

Il riso più adatto a questa preparazione è il tipo superfino (Arborio, Baldo, Carnaroli), vi sconsiglio di usare il parboiled perchè resterebbe duro e sgranato.

Se a metà cottura vi sembra che i pomodori si stiano abbrustolendo troppo nella parte esterna, passate alla modalità statica e allungate di qualche minuto il tempo di cottura.

Dopo aver preparato questa ricetta estiva, facile e sfiziosa, siamo davvero pronti per  correre in spiaggia sotto l’ombrellone……..

Hai realizzato questa ricetta?

Mandaci la foto del piatto su Instagram @fuori_le_ricette e taggaci con l’hashtag #fuorilericette

Inoltre se vi fa piacere visitate anche il nostro canale YouTube e i nostri canali Facebook e TikTok!

Alla prossima ricetta!

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Voti totali: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.

Ci dispiace molto che non ti sia stato utile

Aiutaci a migliorare l'articolo

Cosa potremmo fare per migliorarlo?


Info sullo Chef

Privacy Policy Cookie Policy
error: Questo contenuto è protetto!!